Deumidificazione estiva

La deumidificazione estiva, abbinata alla Ventilazione Meccanica Controllata, viene utilizzata in presenza di un sistema di raffrescamento radiante (a pavimento o a soffitto), per evitare la formazione di condensa sulle superfici fredde e per sottrarre umidità all’aria ambiente durante il periodo più caldo dell’anno.

Il sistema si avvale o di un deumidificatore affiancato al sistema di VMC, oppure di un’unità che ingloba al proprio interno sia la VMC con recupero di calore, che le batterie condensanti e tutte le altre componenti necessarie per la deumidificazione estiva.

Deumidificazione estiva
Deumidificazione Estiva Autonoma
Deumidificazione Estiva VMC autonoma con unità monoblocco

Deumidificazione Estiva
Autonoma

  • Edifici civili monofamiliari e plurifamiliari di nuova costruzione

Mediante un deumidificatore, collegato all'impianto di raffrescamento, inserito in controsoffitto o a parete, viene garantito il controllo dell'umidità relativa interna mediante un apposito umidostato da parete. Il controllo dell'umidità relativa interna garantisce il corretto funzionamento del sistema di raffrescamento a pavimento.

La Deumidificazione Estiva viene utilizzata in presenza di un sistema di raffrescamento radiante (a pavimento o a soffitto), per evitare la formazione di condensa sulle superfici fredde e per sottrarre umidità all'aria ambiente durante il periodo più caldo dell'anno, garantendo il corretto funzionamento dell'impianto di raffrescamento.

L’impianto VMC può essere di tipo autonomo o condominiale, secondo le necessità e le scelte progettuali, e lavora parallelamente alla deumidificazione.

Mediante un deumidificatore, collegato all'impianto di raffrescamento, inserito in controsoffitto o a parete, viene garantito il controllo dell'umidità relativa interna mediante un apposito umidostato da parete. Il controllo dell'umidità relativa interna garantisce il corretto funzionamento del sistema di raffrescamento a pavimento.

Deumidificazione Estiva
VMC autonoma con unità monoblocco

  • Edifici civili monofamiliari e plurifamiliari di nuova costruzione

A un recuperatore di calore viene associato un deumidificatore ottenendo una unità monoblocco che può gestire la ventilazione meccanica controllata e la deumidificazione estiva. L'unità, collegata all'impianto di riscaldamento/raffrescamento, provvede al rinnovo dell'aria con recupero di calore e permette la deumidificazione (estiva) ed integrazione (estiva ed invernale) ottimizzando il comfort in ambienti dotati di sistemi radianti per il riscaldamento e raffrescamento.

La Deumidificazione Estiva viene utilizzata in presenza di un sistema di raffrescamento radiante (a pavimento o a soffitto), per evitare la formazione di condensa sulle superfici fredde e per sottrarre umidità all'aria ambiente durante il periodo più caldo dell'anno, garantendo il corretto funzionamento dell'impianto di raffrescamento.


L’unità di trattamento aria inserita in controsoffitto o in un locale tecnico provvede al ricambio dell’aria durante tutto l’anno, mentre nella fase estiva questa funzione viene integrata con la deumidificazione.
 

A un recuperatore di calore viene associato un deumidificatore ottenendo una unità monoblocco che può gestire la ventilazione meccanica controllata e la deumidificazione estiva. L'unità, collegata all'impianto di riscaldamento/raffrescamento, provvede al rinnovo dell'aria con recupero di calore e permette la deumidificazione (estiva) ed integrazione (estiva ed invernale) ottimizzando il comfort in ambienti dotati di sistemi radianti per il riscaldamento e raffrescamento.

Hai bisogno del nostro supporto?

Scegli la richiesta che vuoi effettuare