Domande frequenti

Tecnica 7 risponde a tutte le vostre domande!

Le normative fiscali sono in costante aggiornamento. Ad aprile 2025, la VMC non rientra in bonus specifici, se non in alcuni casi particolari previsti dall’Agenzia delle Entrate. Per sapere se puoi accedere a incentivi, ti consigliamo di valutare la tua situazione con un tecnico o un consulente fiscale.

Il principale vantaggio è il ricambio continuo e automatico dell’aria, che avviene estraendo l’aria viziata dai locali tecnici e immettendo aria nuova e filtrata, migliorando il comfort e la qualità dell’aria interna.

No, l’impianto è progettato per funzionare in modo silenzioso. Le macchine vengono tarate per garantire il giusto ricambio d’aria senza dover operare alla massima potenza, evitando rumori fastidiosi.

Si consiglia di eseguire la pulizia dei filtri in corrispondenza dei cambi di stagione, con la loro pulizia/sostituzione ogni 6 mesi.

Non devi preoccuparti di fare la scelta da solo: il nostro team ti guiderà nella selezione della soluzione più adatta, tenendo conto delle caratteristiche della tua abitazione e delle tue esigenze.

Sì, è possibile. Offriamo soluzioni adatte anche alla riqualificazione di edifici esistenti, come impianti a semplice flusso o sistemi puntiformi, ideali per interventi non invasivi.

L’impianto garantisce un ricambio costante e controllato dell’aria, migliorando la qualità dell’ambiente interno ed evitando dispersioni termiche legate alla normale apertura apertura delle finestre.

Sì, nei sistemi a doppio flusso con recuperatore di calore è necessario prevedere uno scarico per la condensa generata dall’umidità dal recuperatore di calore.

L’azienda è collocata a Calco (LC), operiamo in tutta la regione Lombardia, ma valutiamo anche interventi particolari in altre zone.

No, il costo di gestione di un impianto di VMC senza recupero di calore è di circa 25€ annui legato al consumo elettrico del ventilatore, mentre il costo medio di gestioni di un impianto di VMC a doppio flusso autonomo è di circa 45€ annui legati al consumo elettrico dei ventilatori, e di 40€ dovuti alla sostituzione dei filtri.

Sì, ma è consigliato mantenerlo sempre in funzione, per evitare ristagni di umidità e mantenere l’ambiente salubre. Accensioni e spegnimenti sono sconsigliati perché potrebbero generare problemi ai ventilatori e a ridurne la durata.

Puoi compilare il modulo di contatto sul nostro sito oppure scriverci direttamente all’indirizzo e-mail: segreteria.commerciale@tecnicasette.it
Ti risponderemo al più presto.

Hai bisogno del nostro supporto?

Per altre esigenze contattaci compilando il form qui sotto