
IMPIANTO DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA IN UNA CASA ESISTENTE
19 Maggio 2019
Vi presentiamo la realizzazione di un impianto di VMC a doppio flusso autonomo con recupero di calore ad alta efficienza realizzato in un appartamento esistente a Erba.
Vi presentiamo la realizzazione di un impianto di VMC a doppio flusso autonomo con recupero di calore ad alta efficienza realizzato in un appartamento esistente a Erba.
L’intervento è stato realizzato con il fine di migliorare il confort e la salubrità dell’ambiente interno.
Le necessità principali del nostro cliente erano:
- Limitare le opere edili e le assistenze murarie;
- Ottimizzare i costi di realizzazione del sistema servendo tutti gli ambienti;
- Integrare l’impianto nell’appartamento rendendolo completamente invisibile;
- Migliorare la qualità dell’aria interna filtrando l’aria di rinnovo;
- Sfruttare il Free Heating e il Free Cooling per mantenere condizioni termo-igrometriche interne ottimali;
La macchina e l’intera rete di distribuzione sono state posizionate in un corridoio centrale all’abitazione grazie al quale, con minimi lavori di muratura, è stato possibile servire tutti i locali. Negli ambienti sporchi nei quali si producono più inquinanti domestici (cucina e bagni) l’aria viene estratta, mentre gli ambienti nobili (soggiorno e camere da letto) vengono mantenuti in immissione, compensando la quantità di aria viziata estratta negli altri locali e filtrandola opportunamente.
Nel sottotetto invece sono state realizzate le canalizzazioni per l’espulsione e la presa d’aria con terminali a tetto.
I vantaggi specifici ottenuti in questa abitazione sono:
- Controllo dell’umidità e prevenzione di muffe e condense grazie ad un continuo ed impercettibile ricambio d’aria;
- Filtrazione dell’aria immessa nell’abitazione grazie ad un filtro ad alta efficienza ePM1 70% che migliora la salubrità dell’aria respirata dalla famiglia;
- Contenimento delle dispersioni energetiche dal momento in cui la normale apertura delle finestre, con la quale si disperde molta energia termica, non è più indispensabile per l’aerazione dell’ambiente;
- Recupero di calore mediante uno scambiatore controcorrente a flussi incrociati alloggiato all’interno della macchina, il quale permette di recuperare fino al 94% dell’energia termica contenuta nell’aria estratta e di cederla all’aria immessa;
- Miglioramento complessivo del comfort interno all’abitazione;
- Ottimizzazione della condizione termo-igrometrica interna grazie al By-pass automatico che gestisce il Free heating e Free cooling;
- Minima invasività delle opere murarie interne;
- Costi contenuti di realizzazione del sistema;
- Perfetta integrazione dell’impianto negli spazi rendendolo completamente invisibile con la realizzazione di un controsoffitto.
Se anche tu hai necessità di installare sistemi di raffrescamento e riscaldamento integrati alla Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), puoi contattare Tecnica7
Clicca qui