Muffa e condensa nelle case di nuova costruzione: quali sono le cause? Soluzioni con la Ventilazione Meccanica Controllata

27 Settembre 2024


Le nuove costruzioni sono progettate per ridurre al minimo le dispersioni di calore, sfruttando le proprietà di materiali isolanti e i nuovi infissi ad alta prestazione. Tuttavia, se da un lato l’isolamento termico è fondamentale per garantire l’efficienza energetica, dall’altro può compromettere la naturale traspirabilità dell’edificio, creando ambienti poco ventilati e favorendo la formazione di umidità interna.

L’isolamento ermetico delle nuove costruzioni, se non accompagnato da un’adeguata ventilazione, provoca un accumulo di umidità interna, che può manifestarsi sotto forma di condensa sui vetri e sulle pareti, creando in casi limite un ambiente ideale per la proliferazione della muffa.

La vita all’interno della casa produce una grande quantità di vapore acqueo: cucinare, lavarsi, respirare. Quando l’aria satura di umidità entra in contatto con superfici fredde, come pareti e vetri, condensa.

Un ambiente umido è come un campo fertile per la crescita e la diffusione della muffa.

 

VMC: la soluzione al tuo problema di umidità, condensa e muffa.

La ventilazione meccanica controllata rappresenta una soluzione diffusa ormai da diversi decenni e che nel corso del tempo si è innovata ed è avanzata tecnologicamente anche per far fronte all'inquinamento dell'aria.

La VMC assicura  un costante ricambio d’aria negli ambienti interni, mantenendo il giusto equilibrio tra umidità e temperatura, senza sprechi energetici dovuti per esempio all'apertura delle finestre.

 

Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata?

Il sistema di VMC preleva l’aria viziata e umida dagli ambienti tecnici (bagni e cucina) e la espelle all’esterno. Contestualmente, introduce aria dall’esterno, che viene filtrata e riscaldata (nel caso di impianti con recupero di calore) prima di essere immessa negli ambienti nobili (soggiorno e camere da letto). In questo modo l’aria interna viene continuamente rinnovata, mantenendo bassi i livelli di umidità e riducendo il rischio di formazione di condensa e muffa.

Esistono differenti tipologie di impianti di VMC adatti alle esigenze di tutte le abitazioni. Per conoscere le nostre proposte puoi visitare il nostro sito internet  - nella sezione sistemi trovi tutte le informazioni su:

  • VMC semplice flusso autoregolabile
  • VMC semplice flusso igroregolabile
  • VMC doppio flusso con recupero di calore
     

In conclusione, umidità, condensa e muffa sono problemi comuni e diffusi nelle case di nuova costruzione. La ventilazione meccanica controllata si presenta come una soluzione efficace, in grado di garantire un ambiente salubre, confortevole ed efficiente.